|
||||
Il robot di sformatura è stato appositamente progettato per la sformatura su brida di vasi e di bidet di qualunque tipologia ed è in grado di realizzare tutte le fasi necessarie alla sformatura dei pezzi in maniera completamente automatica. Tutti i motori montati su tale robot sono controllati da un azionamento che ne gestisce la velocità e le rampe di accelerazione e decelerazione. Per mezzo di tale tipo di gestione le movimentazioni risultano essere delicate e precise, nonostante avvengano ad elevate velocità medie. Il robot in questione esegue il proprio ciclo di sformatura secondo le seguenti fasi: |
||||
- Bloccaggio e prelievo dello stampo con pezzo direttamente dalla linea di colaggio; | ||||
- Rotazione di 180° attorno ad un asse ortogonale alla direzione del banco portastampi; | ||||
- Sformatura del pistone di piede; | ||||
- Evacuazione del pezzo appoggiato sulla brida e suo posizionamento sul banco di deposito; | ||||
- Ricomposizione dei laterali e del pistone di piede; | ||||
- Rotazione di 180° in verso opposto a quella precedente; | ||||
- Deposito dello stampo sulla linea di colaggio. | ||||
Conclusa tale operazione, il manipolatore si sposta automaticamente allo stampo successivo dove ha inizio un nuovo ciclo di sformatura del pezzo. Il robot di sformatura è alimentato con una tensione monofase di 220 Vac tramite cavi festonati appesi per mezzo di carrelli di sostegno ad una canalina di convogliamento. |
||||
![]() |
![]() |
|
|||||
![]() |
Via delle Grotte, 37 - 00067 Morlupo (ROMA) |
Tel./Fax 0039 06 9070720 |
e-mail: info@3emmegi.com |