|
||||||||||||||||
L'apparecchiatura, commissionata da Fincantieri S.p.A. per conto della Marina Militare Italiana, è installata presso l'I.N.S.E.A.N. di Roma (Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale). Il sistema realizza su modelli di sommergibili e/o navi di superficie le movimentazioni combinate di: |
||||||||||||||||
|
Assieme della apparecchiatura Il sistema è costituito di una struttura collegata ad un carro dinamometrico che corre lungo una vasca con lunghezza pari a circa 500 metri. Tale struttura esterna all'acqua consente la realizzazione dei movimenti di deriva orizzontale, sussulto ed imbardata del modello collegato alla struttura esterna mediante un asse verticale che consente l'immersione dei modelli fino ad una profondità di circa 3 metri. All'estremità di tale asse è posizionata la movimentazione immersa del modello. |
Dettaglio della movimentazione immersa Nel dettaglio si possono individuare i cilindri oleodinamici e le servovalvole che effettuano e controllano le movimentazioni di rollio e beccheggio. Il cablaggio elettrico, pneumatico ed oleodinamico che comanda e controlla la parte immersa della apparecchiatura passa attraverso l'asse verticale ed è completamente stagno e realizzato in maniera tale da consentire il rapido sezionamento della struttura immersa dall'asse stesso. Le azioni idrodinamiche esercitate dall'acqua sul modello in prova sono rilevate mediante una bilancia dinamometrica a sei componenti e trasferite ad un sistema di acquisizione dati posizionato sul carro dinamometrico. |
![]() |
|
|||||
![]() |
Via delle Grotte, 37 - 00067 Morlupo (ROMA) |
Tel./Fax 0039 06 9070720 |
e-mail: info@3emmegi.com |