Robots industriali e loro implementazioni

 
 

Robot cartesiano a 5 assi per la rifinitura di sanitari in ceramica

   
 

Il sistema e' stato realizzato allo scopo di effettuare autonomamente ed automaticamente tutte le operazioni necessarie alla rifinitura superficiale dei sanitari e dei manufatti in ceramica fornendo un prodotto finito tale da poter essere trasferito, previo opportuno collaudo, direttamente alla smaltatura. Il sistema e' realizzato con l'intento di soddisfare uno standard qualitativo medio con una produttivitą di circa 200 pezzi di tipologia mista per turno di 8 ore.
   
   

La macchina e' realizzata in maniera tale da consentire, mediante l'utilizzo di opportuni utensili, il contatto con tutta la superficie del sanitario da rifinire. Tutte le operazioni di rifinitura sono effettuate in un ambiente chiuso, con aspirazione delle polveri derivanti dalla lavorazione. Dette polveri vengono inoltre abbattute consentendo, pertanto , lo scarico dell'aria in ambiente libero. Il caricamento e lo scaricamento dei sanitari avviene su di una giostra, esterna al tunnel di rifinitura, sulla quale si muovono 5 carrelli con gli opportuni supporti . Tali carrelli entrano ed escono nel tunnel di rifinitura previa l'apertura e la chiusura d i due portelloni verticali azionati da cilindri pneumatici.

 
 
Il manipolatore e' di tipo cartesiano a portale ed effettua i moti di :

- Traslazione X , lungo la direzione longitudinale di ingresso/uscita pezzi;

- Traslazione Y , lungo la direzione orizzontale trasversale alla direzione X;

- Traslazione Z , lungo la direzione verticale;

- Rotazione Ry , attorno agli assi orizzontali;

- Rotazione Rz , attorno agli assi verticali.

 
   
Gli spostamenti relativi dei membri costituenti il manipolatore sono realizzati per mezzo di motori controllati in posizione, velocitą ed accelerazione dal sistema di comando e controllo. All'estremitą del polso del manipolatore e' posizionato il motore che mette in rotazione l'utensile, con il relativo dispositivo di presa . Tale dispositivo di presa dell'utensile e' di tipo pneumatico a depressione e l'aspirazione necessaria e' realizzata mediante l'utilizzo di una pompa posizionata all'esterno del tunnel di rifinitura.
   
   

3EMMEGI S.a.s. - Robotica, Automazione, Macchine Speciali

 

Via delle Grotte, 37 - 00067 Morlupo (ROMA)

Tel./Fax 0039 06 9070720

e-mail: info@3emmegi.com